Di contro, vi sono numerosi casi nei quali la temperatura operativa ideale di un impianto è superiore a quella ambientale. Una prima ragione può essere di tipo funzionale: nell’industria si fa uso di numerose sostanze che mostrano il comportamento desiderato per il processo produttivo solamente in una specifica finestra di temperatura. Oltre a questo, vi sono considerazioni importanti relative alla viscosità delle sostanze trattate, che raggiunge il livello ideale per facilitarne lo scorrimento nelle reti di distribuzione dei fluidi di processo quando esse vengono riscaldate, e alla prevenzione della corrosione, resa più agevole dal riscaldamento dei fluidi coinvolti che impedisce l’accumulo di scorie solide.