Skip to main content
Richiedi il tuo

preventivo
gratuito

VENTILAZIONE E CONDIZIONAMENTO DELL’ARIA

VENTILAZIONE E CONDIZIONAMENTO DELL’ARIA

KA.D.E.F. progetta e installa impianti per la ventilazione e il condizionamento dell’aria all’interno degli stabilimenti e degli impianti industriali, per una termoregolazione ambientale efficiente e costante.

La climatizzazione degli ambienti di lavoro è una delle funzioni più importanti degli impianti idraulici industriali , assicurando condizioni di temperatura e qualità dell’aria ottimali, rappresenta un elemento fondamentale per garantire la salute e la produttività dei lavoratori in tutte le stagioni; gli impianti di ventilazione e condizionamento, correttamente progettati e calibrati, la possono garantire in tutte le situazioni e condizioni climatiche esterne.

Cosa sono gli impianti industriali per la ventilazione e il condizionamento dell’aria

L’esigenza di mantenere livelli di temperatura confortevoli negli ambienti di lavoro industriale si scontra spesso con la difficoltà obiettiva di climatizzare ambienti di grandi volumetrie, sovente sviluppate soprattutto in altezza, come quelle tipiche dei capannoni degli stabilimenti industriali. Tale criticità ha portato allo sviluppo di linee tecnologiche differenti per raggiungere lo scopo: gli impianti di raffrescamento, quelli di ventilazione, e quelli di climatizzazione, in grado di riscaldare e raffreddare.

Gli impianti di raffrescamento per stabilimenti industriali

Il raffrescamento di ambienti vasti come quelli tipici dei capannoni genera grosse difficoltà nell’impiego di sistemi ad aria condizionata. Sovente, offre risultati migliori sotto il profilo dell’efficienza, e assolutamente soddisfacenti sotto quello della termoregolazione, l’impiego di sistemi di raffrescamento adiabatico, basati sul continuo ricambio d’aria la cui temperatura viene abbattuta tramite il passaggio attraverso appositi pannelli umidificati.

Gli impianti di ventilazione per stabilimenti industriali

Altra tecnologia concepita per abbattere la temperatura all’interno dei capannoni industriali durante la stagione calda è quella basata sugli impianti di ventilazione. In questo caso il concetto prescinde del tutto dall’impiego di sistemi di raffreddamento dell’aria, e si basa invece sulla sua continua sostituzione, con un continuo ricircolo garantito dall’azione costante di grandi ventilatori industriali.

Gli impianti di climatizzazione per stabilimenti industriali

La climatizzazione dello stabilimento industriale, a differenza delle due tecnologie appena descritte, prevede invece sia la possibilità di raffreddare che quella di riscaldare l’ambiente, e costituisce quindi una soluzione valida per l’intero corso dell’anno e delle stagioni. La tecnologia impiegata più sovente in tal senso è quella delle pompe di calore , il cui vantaggio primario è quello di permettere, con un’unica soluzione, la termoregolazione in entrambi i sensi, anche su ambienti molto grandi.

A cosa servono gli impianti industriali per la ventilazione e il condizionamento dell’aria

La termoregolazione degli ambienti industriali rappresenta un punto cruciale dell’organizzazione aziendale sotto due aspetti di uguale importanza.

Da un lato, abbiamo sicuramente la creazione di un ambiente salubre e confortevole per i lavoratori. La temperatura in un capannone industriale può infatti raggiungere rapidamente livelli inaccettabili per la salute di chi vi passi diverse ore al giorno, sia nella stagione calda che in quella fredda; questo può essere causa di disturbi e patologie anche molto gravi, tanto da portare il legislatore a regolare con apposite normative il dovere del datore di lavoro di assicurare temperature corrette in tutte le stagioni.

D’altro canto, una corretta climatizzazione (con qualsiasi metodo necessario) degli spazi di uno stabilimento ha ricadute positive anche sotto l’aspetto economico: per prima cosa, infatti, garantisce un aumento della produttività grazie all’aumentato benessere dei lavoratori, e secondariamente aiuta a combattere l’usura e il logoramento dei macchinari nel corso del tempo, prolungandone la vita utile.

Dove vengono utilizzati gli impianti industriali per la ventilazione e il condizionamento dell’aria KA.D.E.F.

Fra tante esigenze degli ambienti industriali, quella di garantire la corretta regolazione della temperatura negli stabilimenti è forse una delle più trasversali. Non esiste infatti capannone o edificio industriale nel quale il cambiamento delle stagioni non obblighi ad intraprendere azioni specifiche per assicurare che, in ogni momento, i livelli di temperatura percepiti rientrino in una finestra di accettabilità. Particolare importanza, se vogliamo, ha la termoregolazione in tutti gli impianti di altissima precisione e laddove si operi in white room, dove si rende necessario il mantenimento di temperature a livelli assolutamente precisi e costanti.

Contattateci oggi stesso per informazioni, chiarimenti, o un preventivo per la realizzazione di impianti di ventilazione e condizionamento dell’aria per il vostro stabilimento.
Basta cliccare qui!