KA.D.E.F. progetta e installa impianti industriali di distribuzione dell’acqua all’interno degli stabilimenti produttivi, per tutte le esigenze di processo.
L’esecuzione regolare di qualsiasi tipo di attività industriale richiede la disponibilità costante di acqua per le più diverse esigenze, sia come elemento della produzione che come fluido di processo. Perché questa sia costante, affidabile e sicura, fra gli impianti idraulici industriali sono fondamentali degli impianti di distribuzione industriale dell’acqua progettati e costruiti con precisione sulle esigenze dell’azienda, così da ottimizzare l’attività riducendo gli sprechi.
Cosa sono gli impianti industriali di distribuzione dell’acqua
Un impianto industriale di distribuzione idrica è essenzialmente un insieme di apparecchiature e reti progettato e realizzato per permettere di portare acqua in qualsiasi punto di uno stabilimento industriale, perché questa possa essere impiegata localmente come ingrediente, eventualmente potabile, o come fluido di processo. Vanno a comporre un impianto industriale di distribuzione dell’acqua elementi come pompe, valvole e serbatoi, oltre naturalmente ad una rete spesso fitta e complessa di tubazioni; l’intero sistema è naturalmente connesso strettamente agli impianti di trattamento acque. progettazione CAD CAM svolta nel nostro studio interno, proseguire con la realizzazione pratica delle componenti nel nostro stabilimento, e infine procedere all’assemblaggio e alla messa in opera – così da poter operare come vostro unico referente in qualsiasi situazione.
A cosa servono gli impianti industriali di distribuzione dell’acqua
In uno stabilimento industriale, la distribuzione dell’acqua lungo l’impianto produttivo ha un’importanza cruciale per lo svolgimento delle più diverse attività: come abbiamo accennato, l’acqua può essere un ingrediente della produzione – pensiamo all’industria chimica, o alimentare – ma oltre a questo rappresenta un fluido di processo fondamentale, ad esempio per il raffreddamento dei macchinari utilizzati nei settori più diversi. Ad assicurare il corretto e costante funzionamento di questo fondamentale ciclo dell’acqua sulla linea produttiva è proprio l’impianto di distribuzione dell’acqua industriale: per questo motivo la sua progettazione deve essere effettuata con la massima attenzione all’effettivo svolgimento dei processi di lavoro di ogni specifica azienda, così da contenere i consumi (evitando soprattutto gli sprechi) e permettere un impiego razionale ed efficiente di questa risorsa.
Dove vengono utilizzati gli impianti industriali di distribuzione dell’acqua KA.D.E.F.
Come abbiamo spiegato, la terminologia generale di “impianto di distribuzione dell’acqua industriale” include in realtà una serie ampia e diversificata di effettive funzioni all’interno di una linea di produzione. Fra le principali è possibile identificare la raccolta e il contenimento dell’acqua, il suo trasporto fino ai punti di presa dell’impianto, il controllo del suo flusso, e naturalmente il filtraggio e lo smaltimento. Fra le più comuni tipologie di impianto di distribuzione dell’acqua industriale possiamo elencare, oltre alle reti di distribuzione propriamente dette, i sistemi di pompaggio, i serbatoi di raccolta, e i sistemi di recupero e riutilizzo delle acque sia meteoriche che reflue.
Contattateci oggi stesso per informazioni, chiarimenti, o un preventivo per la realizzazione di un impianto industriale di distribuzione dell’acqua di processo per il vostro stabilimento. Basta cliccare qui!