Skip to main content
Richiedi il tuo

preventivo
gratuito

DISTRIBUZIONE
DI GAS E FLUIDI 

DISTRIBUZIONE
DI GAS E FLUIDI 

KA.D.E.F. progetta e installa impianti di distribuzione di gas tecnici e fluidi di processo, per soddisfare le esigenze delle linee di produzione delle aziende dei più diversi settori.

All’interno degli stabilimenti industriali, i fluidi e i gas tecnici sono elementi essenziali per l’esecuzione dei più diversi processi produttivi, sia per alimentare il funzionamento degli utensili che per permettere lo svolgimento di specifiche attività. Gli impianti di distribuzione di tali fluidi risultano quindi fondamentali per la corretta esecuzione del lavoro quotidiano di qualsiasi tipologia di azienda produttiva, e sono fra i più importanti impianti idraulici industriali.

Cosa sono gli impianti di distribuzione di gas e fluidi

Concettualmente, un impianto di distribuzione industriale di gas e fluidi non è eccessivamente diverso da un impianto di distribuzione acqua; entrambi, infatti, hanno la funzione di convogliare una sostanza fluida verso specifici punti della linea produttiva, dove verrà utilizzata per le più diverse funzioni. Nell’ambito dei gas e dei fluidi di processo, tuttavia, le tipologie di sostanza da trasportare sono diverse; vanno quindi a cambiare le caratteristiche richieste all’impianto stesso. Negli impianti di distribuzione di gas e fluidi possiamo riconoscere ad esempio:

  • Linee vapore, nelle quali viene convogliato appunto vapore, anche ad alta pressione, per lo svolgimento di diversi processi produttivi;

  • Linee gas, in cui si trasportano gas tecnici – come ad esempio quelli per la saldatura – fino al punto in cui dovranno essere impiegati

  • Linee distribuzione aria compressa, utilizzate ad esempio per portare ai macchinari l’aria necessaria al funzionamento degli utensili pneumatici;

  • Linee distribuzione oli, che possono essere impiegate per trasportare lungo la linea produttiva lubrificante e gasolio, oltre ad altre miscele di fluidi industriali.

A cosa servono gli impianti di distribuzione di gas e fluidi

Al di là dell’ovvia funzione di permettere il trasporto delle sostanze liquide o gassose necessarie lungo l’impianto di produzione, la funzione di un impianto di distribuzione gas o fluidi correttamente progettato e realizzato è soprattutto quella di ottimizzare le risorse ed evitare gli sprechi. Un impianto razionale, costruito su misura per la linea produttiva in questione, permetterà infatti il monitoraggio costante e accurato dei consumi, eviterà gli sprechi, e permetterà di aumentare sensibilmente l’efficienza del processo di produzione quotidiano.

Dove vengono utilizzati gli impianti di distribuzione di gas e fluidi KA.D.E.F.

Proprio per la grande varietà di fluidi e gas tecnici che vengono impiegati quotidianamente nei più diversi settori industriali, gli impianti di distribuzione ad essi dedicati possono essere progettati per gestire le più varie sostanze. Per quanto riguarda i fluidi, fra gli esempi più frequenti troviamo l’olio lubrificante e diverse tipologie di liquidi infiammabili come alcol, benzine, e vari tipi di solvente; per quanto riguarda invece i gas, oltre naturalmente all’aria compressa, è possibile realizzare linee di distribuzione dedicate per ossigeno, azoto, idrogeno, o ancora per elio, argon, o acetilene per saldature.

Contattateci oggi stesso per informazioni, chiarimenti, o un preventivo per la realizzazione di impianti di distribuzione di gas e fluidi per il vostro stabilimento
Basta cliccare qui!