Proprio per la grande varietà di fluidi e gas tecnici che vengono impiegati quotidianamente nei più diversi settori industriali, gli impianti di distribuzione ad essi dedicati possono essere progettati per gestire le più varie sostanze. Per quanto riguarda i fluidi, fra gli esempi più frequenti troviamo l’olio lubrificante e diverse tipologie di liquidi infiammabili come alcol, benzine, e vari tipi di solvente; per quanto riguarda invece i gas, oltre naturalmente all’aria compressa, è possibile realizzare linee di distribuzione dedicate per ossigeno, azoto, idrogeno, o ancora per elio, argon, o acetilene per saldature.