RISCALDAMENTO A PAVIMENTO KA.D.E.F. progetta e installa impianti di riscaldamento a pavimento per tutti gli ambienti domestici, per un calore uniforme a basso consumo energetico.
Gli impianti di riscaldamento a pavimento stanno ricevendo sempre più attenzione nel settore degli impianti civili per la loro capacità di combinare un elevatissimo comfort termico in tutta la casa con un significativo contenimento dei consumi, con il vantaggio aggiuntivo di lasciare libero tutto lo spazio disponibile.
Cosa sono gli impianti di riscaldamento a pavimento
Un impianto di riscaldamento a pavimento è un sistema radiante composto di pannelli installati sotto il massetto e il rivestimento, nei quali viene fatta circolare acqua calda lungo apposite tubazioni a serpentina. Il risultato è quello di trasformare il pavimento dell’abitazione in un’unica grande superficie radiante, che è in grado di emettere un calore omogeneo anche con temperature dell’acqua molto più basse rispetto a quelle richieste dai tradizionali impianti a termosifone.
Le caratteristiche degli impianti di riscaldamento a pavimento
Normalmente, gli impianti di riscaldamento a pavimento vengono abbinati ad un sistema a pompa di calore, che contribuisce ulteriormente a contenere i consumi con un’elevata efficienza termica. La caratteristica definente di questo tipo di impianto è quella di riscaldare non per convezione, ossia riscaldando l’aria e attivandovi dei moti convettivi, ma per irraggiamento, ossia trasmettendo calore direttamente alle persone in maniera completamente uniforme.
I vantaggi degli impianti di riscaldamento a pavimento
La scelta di installare un impianto di riscaldamento a pavimento comporta una serie considerevole di vantaggi significativi:
Massimo comfort: la diffusione completamente uniforme del calore rende ogni punto degli ambienti ugualmente piacevole, senza lasciare zone fredde nell’abitazione;
Tutela della salute: il metodo di riscaldamento per irraggiamento tipico degli impianti a pavimento evita la formazione di moti convettivi che sollevano e disperdono la polvere, con ottime ricadute sulla pulizia degli ambienti e sul benessere della respirazione;
Riduzione dei consumi: la maggior efficienza del riscaldamento a irraggiamento permette di avere la stessa temperatura negli ambienti a fronte di una temperatura molto minore all’interno delle tubazioni dell’impianto, e richiede quindi un minor consumo di energia;
Sfruttamento completo dello spazio: non sottraendo spazio agli ambienti con l’ingombro di termosifoni e simili dispositivi, il riscaldamento a pavimento lascia libero l’intero spazio utile dell’abitazione, permettendo la massima libertà nell’arredamento;
Versatilità: oltre che per il riscaldamento delle abitazioni, gli impianti a pavimento si dimostrano una soluzione eccellente anche negli uffici e negli esercizi commerciali.
Contattateci oggi stesso per informazioni, chiarimenti, o un preventivo per la realizzazione di impianti di riscaldamento a pavimento per tutti gli ambienti domestici. Basta cliccare qui!