Skip to main content
Richiedi il tuo

preventivo
gratuito

RISTRUTTURAZIONE
IMPIANTI SANITARI

RISTRUTTURAZIONE
IMPIANTI SANITARI

KA.D.E.F. effettua la completa ristrutturazione degli impianti sanitari nelle abitazioni, dalla progettazione alla consegna del lavoro finito, assistendo la clientela in ogni fase del lavoro.

Gli impianti idraulici sanitari sono, fra gli impianti civili, quelli che probabilmente sono sottoposti alla maggior usura, e la ristrutturazione completa del bagno è un’operazione che coinvolge sia aspetti tecnici che estetici: oltre infatti ad assicurare il perfetto funzionamento dei servizi igienici, ristrutturare il bagno serve a dare nuova eleganza e maggior comfort all’intero ambiente.

Perché ristrutturare l’impianto sanitario

I motivi per ristrutturare un bagno, e con esso naturalmente effettuare la ristrutturazione dell’intero impianto sanitario, sono essenzialmente due.

La ristrutturazione estetica del bagno

Come qualsiasi ambiente della casa, anche il bagno ha una valenza estetica, e l’arredo, la disposizione e i rivestimenti scelti inizialmente possono venire a noia e richiedere un cambiamento. Questo aspetto della ristrutturazione prevede quindi il cambiamento di piastrelle, disposizione dei sanitari, pavimenti e rubinetterie con nuovi modelli più moderni e gradevoli.

La ristrutturazione tecnica del bagno

A mano a mano che passano gli anni, gli impianti idraulici sanitari iniziano a soffrire particolarmente l’usura, con i primi malfunzionamenti e il danneggiamento – nei casi più gravi, la rottura – di tubi e raccordi. Cause di questo degrado dell’impianto sono l’accumulo di calcare nelle tubazioni, la diffusione dell’umidità nelle pareti, il deterioramento del materiale delle condutture; in ogni caso, la soluzione consiste in un’approfondita e completa ristrutturazione tecnica dell’intero impianto sanitario, in tutte le sue parti.

Le caratteristiche degli impianti di riscaldamento a pavimento

La scelta di installare un impianto di riscaldamento a pavimento comporta una serie considerevole di vantaggi significativi:

  • Massimo comfort: la diffusione completamente uniforme del calore rende ogni punto degli ambienti ugualmente piacevole, senza lasciare zone fredde nell’abitazione;

  • Tutela della salute: il metodo di riscaldamento per irraggiamento tipico degli impianti a pavimento evita la formazione di moti convettivi che sollevano e disperdono la polvere, con ottime ricadute sulla pulizia degli ambienti e sul benessere della respirazione;

  • Riduzione dei consumi: la maggior efficienza del riscaldamento a irraggiamento permette di avere la stessa temperatura negli ambienti a fronte di una temperatura molto minore all’interno delle tubazioni dell’impianto, e richiede quindi un minor consumo di energia;

  • Sfruttamento completo dello spazio: non sottraendo spazio agli ambienti con l’ingombro di termosifoni e simili dispositivi, il riscaldamento a pavimento lascia libero l’intero spazio utile dell’abitazione, permettendo la massima libertà nell’arredamento;

  • Versatilità: oltre che per il riscaldamento delle abitazioni, gli impianti a pavimento si dimostrano una soluzione eccellente anche negli uffici e negli esercizi commerciali.

Come funziona la ristrutturazione di un impianto sanitario

La ristrutturazione del bagno e degli impianti sanitari nelle abitazioni è una procedura lunga, che attraversa diverse fasi:

  • 1- Sopralluogo e consulenza, durante la quale vengono effettuati i rilievi, verificate le condizioni, e prese le misure necessarie, e si prendono le decisioni riguardo al nuovo aspetto da dare al bagno;

  • 2- Progettazione 3D, con la realizzazione di un rendering completo dell’ambiente, così da dare un’immagine chiara del risultato e permettere di decidere eventuali modifiche;

  • 3- Scelta dei materiali, a partire da una gamma vastissima di rubinetterie, sanitari, e rivestimenti per pareti e pavimenti, tutti della massima qualità;

  • 4- Demolizione e smaltimento, fase in cui vengono distrutti e asportati dall’abitazione tutti gli elementi del vecchio bagno, perché possano essere smaltiti secondo le normative vigenti;

  • 5- Ristrutturazione vera e propria, con la ricostruzione dell’impianto sanitario (ed eventualmente elettrico), la posa dei rivestimenti e dei pavimenti, e l’installazione delle rubinetterie e dei sanitari;

  • 6- Pratiche burocratiche, consistenti in permessi e comunicazioni di inizio e fine lavori, che sono i nostri specialisti ad effettuare presso le sedi opportune e a norma di legge.

Perché affidare a KA.D.E.F. la ristrutturazione del vostro impianto sanitario

KA.D.E.F. vanta un’esperienza considerevole nell’ambito della ristrutturazione di bagni e impianti sanitari nelle abitazioni, e offre alla clientela un servizio distinto da punti su cui non transigiamo:

  • Massima professionalità, perché affidiamo il lavoro a tecnici e professionisti esperti e qualificati nel settore;

  • Completezza del lavoro, che viene sempre effettuato e consegnato “chiavi in mano” seguendone ogni fase, senza lasciare incombenze al cliente;

  • Rispetto dei limiti di tempi e budget, per una consegna del lavoro svolto e completo senza “brutte sorprese”;

  • Cura dei dettagli, in ogni aspetto, dalla scelta dei materiali alla disposizione degli elementi, per un risultato finale a regola d’arte.

Contattateci oggi stesso per informazioni, chiarimenti, o un preventivo per la ristrutturazione completa del bagno nella vostra abitazione.
Basta cliccare qui!