Skip to main content
Richiedi il tuo

preventivo
gratuito

SISTEMI ANTINCENDIO

SISTEMI ANTINCENDIO

KA.D.E.F. progetta e installa sistemi di sicurezza antincendio per tutte le tipologie di edifici, per garantire l’immediata disponibilità d’acqua e permettere un tempestivo controllo e spegnimento delle fiamme in caso di incendio.

Il rischio di incendio è particolarmente elevato negli spazi dedicati all’attività industriale. I sistemi antincendio rappresentano una misura di sicurezza assolutamente fondamentale per proteggere persone e cose, e gli impianti idraulici industriali dedicati a tale funzione possono limitare o evitare danni che altrimenti si rivelerebbero assolutamente devastanti.

Cosa sono i sistemi antincendio

Un impianto o sistema antincendio è costituito dall’insieme di tutti quei dispositivi e quelle apparecchiature che rivestono tre funzioni fondamentali nella lotta agli incendi:

  • Riconoscere tempestivamente lo scoppio di un incendio;

  • Segnalarlo a chi si trova nell’edificio per consentire un’evacuazione ordinata e tempestiva;

  • Contenere, e se possibile estinguere, le fiamme più rapidamente possibile.

Nel caso specifico, i sistemi antincendio impiegati comunemente negli edifici possono essere distinti fra manuali, che coinvolgono idranti e naspi per l’impiego da parte dei Vigili del Fuoco, e automatici a pioggia o a diluvio, spesso denominati impianti sprinkler, completamente automatici e alimentati a schiuma o ad acqua. Naturalmente, entrambe le tipologie di sistema necessitano del collegamento alla rete di distribuzione dell’acqua; l’impianto in sé è composto, oltre che dalla rete di tubazioni, dai sistemi di emissione dell’acqua (idranti, naspi o sprinkler), dai sensori di rilevamento del fumo e del calore, e dai dispositivi di allarme necessari alla segnalazione dell’incendio.

A cosa servono i sistemi antincendio

La risposta a questa domanda potrebbe apparire banale: un sistema antincendio serve a spegnere gli incendi. Ma se considerata con più attenzione, la questione si rivela meno semplice: ciò che va infatti considerato è come il sistema antincendio svolge questa funzione concettualmente ovvia. L’impianto antincendio deve infatti essere in grado di spegnere sì le fiamme, ma è fondamentale che possa rilevarle il prima possibile ed entri immediatamente in azione, così – nel caso in cui non possa effettivamente fermare l’incendio – da mantenerle confinate in una zona il più ridotta possibile, per consentire un’evacuazione sicura, limitare i danni alle cose, e semplificare il lavoro dei Vigili del Fuoco non appena arriveranno.

Dove vengono utilizzati i sistemi antincendio KA.D.E.F.

La legge prevede, nel Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro (Decreto Legislativo 81/08 ), che l’installazione di sistemi antincendio sia obbligatoria in tutti gli edifici pubblici, nelle strutture ricettive oltre i 25 posti letto, nei centri commerciali, nelle autorimesse, e in tutte le aziende dei settori ad alto rischio (tessile, meccanico, chimico) o nelle quali siano stoccati materiali infiammabili, oltre a tutte le fabbriche e gli uffici nei quali operi un numero elevato di persone. Un’esigenza, quindi, assolutamente trasversale, che trascende settori e applicazioni.

Contattateci oggi stesso per informazioni, chiarimenti, o un preventivo per la realizzazione di impianti e sistemi antincendio per il vostro stabilimento
Basta cliccare qui!